CRITICHE PUBBLICATE
“In treno in tre no”, di e con Giuseppe Manfridi. Al Teatrosophia di Roma
17 ottobre 2023 di Marcantonio Lucidi
“Riccardo III” di William Shakespeare, regia di Luca Ariano, interpretazione nel ruolo del titolo di Pietro Faiella. Al City Lab 971 di Roma
15 ottobre 2023 di Marcantonio Lucidi
Luca Amorosino e Carlo De Ruggieri in “Un giorno come un altro”, testo e regia di Giacomo Ciarrapico. Alla Sala Umberto di Roma
28 settembre 2023 di Marcantonio Lucidi
“Piccoli crimini coniugali” di Éric-Emmanuel Schmitt, con Sara Valerio e Giancarlo Fares diretti da Nicola Pistoia. Alla Cometa Off di Roma
3 giugno 2023 di Marcantonio Lucidi
“La casa di Bernarda Alba” di Federico Garcia Lorca, regia di Giuseppe Venetucci, con Dorotea Aslanidis, Maria Cristina Maccà ed Evelina Nazzari. Al Belli di Roma
31 maggio 2023 di Marcantonio Lucidi
“Juliet” di e con Stefano Marzuoli, regia André Casaca, produzione Teatro C’Art Comico Education. Al teatro Basilica di Roma
30 maggio 2023 di Marcantonio Lucidi
“Riccardo III” da William Shakespeare, adattamento di Ármin Szabó-Székely, regia di Kriszta Székely, nel ruolo del titolo Paolo Pierobon. Al Quirino di Roma
24 maggio 2023 di Marcantonio Lucidi
“Guanti bianchi” di Edoardo Erba, liberamente ispirato a “L’arte spiegata ai truzzi” di Paola Guagliumi, regia e interpretazione di Paolo Triestino. Alla Cometa Off di Roma
18 maggio 2023 di Marcantonio Lucidi
“La morte della Pizia” di Friedrich Dürrenmatt, regia di Giuseppe Marini, con Patrizia La Fonte e Maurizio Palladino. Al teatro Belli di Roma
16 maggio 2023 di Marcantonio Lucidi
“Il tango delle capinere” di Emma Dante, con Sabino Civilleri e Manuela Lo Sicco. All’Argentina
9 maggio 2023 di Marcantonio Lucidi
“I due Papi” di Anthony McCarten, regia di Giancarlo Nicoletti, con Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo. Alla Sala Umberto di Roma
27 aprile 2023 di Marcantonio Lucidi
“Qui è così!” di e con Mauro Perugini. Al Teatro Tor Bella Monaca di Roma
22 aprile 2023 di Marcantonio Lucidi
“Lazarus” di David Bowie e Enda Walsh, uno spettacolo di Valter Malosti con Manuel Agnelli e Casadilego. Al teatro Argentina di Roma
16 aprile 2023 di Marcantonio Lucidi
“Falstaff e le allegre comari di Windsor” di William Shakespeare, versione e adattamento di Roberto Lerici, regia di Carlo Emilio Lerici. Con Edoardo Siravo e gli attori della compagnia del Teatro Belli di Antonio Salines. Al Vittoria di Roma
13 aprile 2023 di Marcantonio Lucidi
“Il cappotto” da Nikolaj Gogol’, drammaturgia e regia di Alessio Bergamo, produzione di Cantiere Obraz, Teatro dell’Elce, Teatro Solare in collaborazione con Postop Teatro. Al Palladium di Roma
30 marzo 2023 di Marcantonio Lucidi
“Uno sguardo dal ponte” di Arthur Miller, con Massimo Popolizio anche regista e Valentina Sperlì. Al teatro Argentina di Roma
24 marzo 2023 di Marcantonio Lucidi
“Festen – Il gioco della verità” di Thomas Vinterberg, Mogens Rukov e Bo Hr. Hansen, adattamento di David Eldridge, regia di Marco Lorenzi. Con, fra gli altri, Danilo Nigrelli e Irene Ivaldi. Alla Sala Umberto di Roma
8 marzo 2023 di Marcantonio Lucidi
“Anna Cappelli” di Annibale Ruccello, interpretazione di Giada Prandi diretta da Renato Chiocca. Alla Cometa Off di Roma
4 marzo 2023 di Marcantonio Lucidi
“Tavola tavola, chiodo chiodo” scritto e interpretato da Lino Musella. Al Vascello di Roma
1 marzo 2023 di Marcantonio Lucidi
“Pour un oui ou pour un non” di Nathalie Sarraute con Umberto Orsini e Franco Branciaroli. Regia, scene e costumi di Pier Luigi Pizzi. All’Argentina di Roma
25 febbraio 2023 di Marcantonio Lucidi