CRITICHE PUBBLICATE

“Grotesk – Ridere rende liberi” di Bruno Maccallini, anche interprete, e Antonella Ottai. Al teatro La Cometa di Roma

27 aprile 2018 di Marcantonio Lucidi

“Incognito” di Nick Payne, regia di Andrea Trovato, con Graziano Piazza, Anna Cianca, Giulio Forges Davanzati e Désirée Giorgetti. Al teatro La Cometa di Roma

24 aprile 2018 di Marcantonio Lucidi

“Circus Don Chisciotte”, testo e regia di Ruggero Cappuccio anche interprete assieme a Giovanni Esposito. Al teatro Eliseo di Roma

21 aprile 2018 di Marcantonio Lucidi

“La divina Sarah” da “Memoir” di John Murrell, adattamento di Eric-Emmanuel Schmitt, con Anna Bonaiuto e Gianluigi Fogacci diretti da Marco Carniti. Al teatro Vittoria di Roma

16 aprile 2018 di Marcantonio Lucidi

“I malvagi” da Dostoevskij, ideazione e regia di Alfonso Santagata anche interprete. Al teatro India di Roma

12 aprile 2018 di Marcantonio Lucidi

“Delitto/Castigo” dal romanzo di Fedor Dostoevskij, adattamento e regia di Sergio Rubini anche interprete assieme a Luigi Lo Cascio. Al teatro Ambra Jovinelli di Roma

7 aprile 2018 di Marcantonio Lucidi

“Da Pierino e il lupo qualche anno dopo … variazione sul tema” spettacolo di Micha Van Hoecke in scena assieme a Luciana Savignano, Denis Ganio e Manuel Paruccini. Al teatro Lo Spazio di Roma

29 marzo 2018 di Marcantonio Lucidi

“Romeo l’ultrà e Giulietta l’irriducibile”, testo e regia di Gianni Clementi. Al Teatro Roma della Capitale

27 marzo 2018 di Marcantonio Lucidi

“Rosalyn” di Edoardo Erba, regia di Serena Sinigaglia, con Marina Massironi e Alessandra Faiella. Alla Sala Umberto di Roma

12 marzo 2018 di Marcantonio Lucidi

“La banalità dell’amore” di Savyon Liebrecht, regia di Piero Maccarinelli, con Anita Bartolucci e Claudio Di Palma. Al teatro Mercadante di Napoli

10 marzo 2018 di Marcantonio Lucidi

“Accabadora” di Carlotta Corradi dal romanzo di Michela Murgia, con Monica Piseddu diretta da Veronica Cruciani. Al teatro India di Roma

8 marzo 2018 di Marcantonio Lucidi

“Vincent Van Gogh – L’odore assordante del bianco” di Stefano Massini, regia di Alessandro Maggi. Con Alessandro Preziosi. Al teatro Eliseo di Roma

4 marzo 2018 di Marcantonio Lucidi

“Stabat Mater” di Antonio Tarantino, con Maria Paiato diretta da Giuseppe Marini. Al Piccolo Eliseo di Roma

1 marzo 2018 di Marcantonio Lucidi

“Zozòs” di Giuseppe Manfridi, regia di Claudio Boccaccini, con Siddhartha Prestinari, Riccardo Bàrbera e Paolo Roca Rey. Al teatro Belli di Roma.

25 febbraio 2018 di Marcantonio Lucidi

“Chapeau, ovvero i misfatti dell’istinto” di Roberto Russo, regia e interpretazione di Gianni De Feo. Al teatro Lo Spazio di Roma

23 febbraio 2018 di Marcantonio Lucidi

“Il nullafacente” di Michele Santeramo anche interprete assieme a Silvia Pasello. Regia di Roberto Bacci. Al teatro biblioteca Quarticciolo di Roma

21 febbraio 2018 di Marcantonio Lucidi

Ladyvette in “Le dive dello swing” di Federico – Ruggeri – Nerozzi – Prosperi – Vado – Petrolo. Regia di Massimiliano Vado. Al teatro La Cometa di Roma

18 febbraio 2018 di Marcantonio Lucidi

“Il gabbiano” di Anton Cechov, regia di Giancarlo Nanni ripresa da Manuela Kustermann. Al teatro Vascello di Roma

15 febbraio 2018 di Marcantonio Lucidi

“Il cortile” di Spiro Scimone anche interprete assieme a Francesco Sframeli. Regia di Valerio Binasco, Al teatro Off Off di Roma

9 febbraio 2018 di Marcantonio Lucidi

“Quasi Grazia” di Marcello Fois, regia di Veronica Cruciani, interpretazione di Michela Murgia. Al teatro India di Roma

7 febbraio 2018 di Marcantonio Lucidi