CRITICHE PUBBLICATE
“Macbeth” di Shakespeare, regia e interpretazione di Franco Branciaroli. All’Argentina di Roma
17 gennaio 2017 di Marcantonio Lucidi
“Filumena Marturano” di Eduardo De Filippo, con Mariangela D’Abbraccio e Geppy Gleijeses diretti da Liliana Cavani. Al Quirino di Roma
14 gennaio 2017 di Marcantonio Lucidi
“L’anatra all’arancia”, versione di Marc-Gilbert Sauvajon da William Douglas-Home. Regia di Luca Barbareschi anche interprete assieme a Chiara Noschese. All’Eliseo di Roma
2 gennaio 2017 di Marcantonio Lucidi
“Paradiso 2.0” di David Javerbaum, con Roberto Ciufoli diretto da Nicoletta Robello Bracciforti. Al Piccolo Eliseo di Roma
28 dicembre 2016 di Marcantonio Lucidi
“Come ne venimmo fuori” di e con Sabina Guzzanti, regia di Giorgio Gallione. Al teatro Vittoria di Roma
20 dicembre 2016 di Marcantonio Lucidi
“Che disastro di commedia” di Lewis – Sayer – Shields, regia di Mark Bell. Al teatro Greco di Roma
14 dicembre 2016 di Marcantonio Lucidi
“L’uomo dal fiore in bocca…e non solo” di Luigi Pirandello, regia e interpretazione di Gabriele Lavia. Con Michele Demaria. Al Quirino di Roma
13 dicembre 2016 di Marcantonio Lucidi
“Il gesto di Pedro” di e con Giuseppe Manfridi. Al teatro dell’Angelo di Roma
7 dicembre 2016 di Marcantonio Lucidi
“La pazza della porta accanto” di Claudio Fava, regia di Alessandro Gassmann, con Anna Foglietta. All’Eliseo di Roma
5 dicembre 2016 di Marcantonio Lucidi
“Macbeth” di William Shakespeare, regia di Luca De Fusco, con Luca Lazzareschi e Gaia Aprea. Al Quirino di Roma
29 novembre 2016 di Marcantonio Lucidi
“Tutti i miei cari” di Francesca Zanni, con Crescenza Guarnieri diretta da Francesco Zecca. Al teatro dell’Orologio di Roma
24 novembre 2016 di Marcantonio Lucidi
“Ostaggi” scritto e diretto da Angelo Longoni, con Michela Andreozzi, Jonis Bascir, Pietro Genuardi, Gabriele Pignotta e Silvana Bosi. Alla Sala Umberto di Roma
22 novembre 2016 di Marcantonio Lucidi
“Altrove” scritto e diretto da Paola Ponti, interpretato da Massimo De Lorenzo, Constance Ponti e Mario Russo. Al Piccolo Eliseo di Roma
20 novembre 2016 di Marcantonio Lucidi
“Vecchi tempi” di Harold Pinter, regia di Pippo Di Marca, con Fabrizio Croci, Francesca Fava e Anna Paola Vellaccio. Al teatro Palladium di Roma
19 novembre 2016 di Marcantonio Lucidi
“La bottega del caffè” di Rainer Werner Fassbinder, regia di Veronica Cruciani, con gli attori della Compagnia del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Al Politeama Rossetti di Trieste
17 novembre 2016 di Marcantonio Lucidi
“La sorella di Gesucristo” di e con Oscar De Summa. Al Teatro Biblioteca del Quarticciolo di Roma
14 novembre 2016 di Marcantonio Lucidi
“Il giuoco delle parti”, adattamento da Luigi Pirandello, regia di Roberto Valerio, con Umberto Orsini. All’Eliseo di Roma
13 novembre 2016 di Marcantonio Lucidi
“Acque sporche” di Hossein Taheri e Paolo Zuccari anche interpreti, regia del secondo. In scena al teatro Sala Uno di Roma
9 novembre 2016 di Marcantonio Lucidi
“Io sono Misia – L’ape regina dei geni” di Vittorio Cielo, regia di Francesco Zecca, con Lucrezia Lante della Rovere. Al Piccolo Eliseo di Roma
6 novembre 2016 di Marcantonio Lucidi
“The container” di Clare Bayley, regia di Carlo Emilio Lerici. Al teatro Belli di Roma
4 novembre 2016 di Marcantonio Lucidi